Riparte Garanzia Giovani:
assumere è un vantaggio
anche per le imprese
Per promuovere l'inserimento occupazionale dei giovani, Garanzia Giovani prevede delle agevolazioni per le imprese che assumono. Sono previste diminuzioni del costo del lavoro per specifiche tipologie contrattuali, in modo da supportare economicamente l'ingresso e la stabilizzazione nel mercato del lavoro.
Le aziende ottengono un bonus se attivano:
- un contratto a tempo determinato anche a scopo di somministrazione per 6-12 mesi (sono validi anche i contratti che raggiungano i 6 mesi a seguito di successive proroghe del contratto originario)
- un contratto a tempo determinato anche a scopo di somministrazione superiore a 12 mesi
- un contratto a tempo indeterminato (anche a scopo di somministrazione)
In particolare, gli importi del bonus occupazionale ammontano a:
- Assunzioni a tempo indeterminato: bonus da 1.500 a 6.000 euro, in base alla profilazione del giovane e alle differenze territoriali
- Assunzioni a tempo determinato o in somministrazione: bonus da 1.500 a 4.000 euro, in base alla profilazione del giovane e alle differenze territoriali
Il bonus è cumulabile con gli altri incentivi alle assunzioni.
NEWS
17 settembre 2015
Riparte in Regione Abruzzo la sovvenzione per i tirocini a valere sulla Misura 5A di Garanza Giovani, il piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile, erogatore di finanziamenti ai Paesi Membri dell'Unione Europea, con tassi di disoccupazione superiori al 25%, per il quale In Opera è soggetto promotore.
Nell'arco dei prossimi mesi sarà nostro compito effettuare il matching imprese-candidati.
Le aziende interessate possono contattare i seguenti riferimenti per segnalare la propria disponibilità:
Responsabile Formazione
Chiara Nardi
Tel. 085 441 5011
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.